La Meditazione del Suono info@nadayoga.it Venerdì, ore 20.30 7 marzo 2008 CONFERENZA "LA MEDITAZIONE DEL SUONO" Aspetti Fisici e Metafisici del Suono e della Musica Musicoterapia Occidentale e Orientale, Presentazione del Seminario di Yoga del Suono a cura di Riccardo Misto, musicista e musicoterapeuta Domenica, dalle 9.00 alle 19.00 16 marzo 2008 SEMINARIO di Yoga del Suono e Canto armonico SPAZIO CON TATTO PADOVA - via R. Marin 14 spaziocon.tatto@gmail.com Cosa porta l’intimo piacere e la passione di un musicista a curare con la Musica? Cosa lo spinge a viaggiare in Oriente alla ricerca delle origini del Suono, incontrando in India maestri come Vemu Mukunda, a studiare testi filosofici, ad affrontare nuovi “strumenti” e lavorare con musicisti di vari Paesi, ad esplorare modalità insolite di usare la voce? Perché proviamo piacere, disagio, emozioni attraverso la Musica? Che relazione esiste fra la voce di una persona e i suoi stati emotivi? Cosa nascondono gli Hertz, vibrazioni emesse nell’etere e contenute negli oggetti e negli esseri animati? Che vibrazioni nasconde l’Universo a chi lo “ascolta”? E se esiste una sinfonia cosmica, qual è il nostro suono e ritmo interiore?
Nel corso della serata verranno illustrate e spiegate le strette relazioni esistenti tra la vibrazione sonora e il mondo manifesto, partendo dagli assunti di tutte le cosmogonie per arrivare alle più recenti teorie musicoterapeutiche. Un viaggio sonoro, attraverso antichi strumenti musicali orientali e particolari tecniche vocali, per conoscere gli effetti del suono e della musica su corpo e psiche, e capire come sia possibile usare tali mezzi per una profonda conoscenza di sé e per un’autentica evoluzione spirituale. Verrà inoltre presentato il seminario intensivo di Nada Yoga e Canto Armonico del 16 marzo 2008
![]() ![]() Riccardo Misto mentre suona la Vichitra Veena, accompagnato alla Tanpura da Silvia Refatto, durante la conferenza concerto. Esempio di undertones tibetani Canto armonico in stile mongolo (glottide) |
Content received from: Nada Yoga, http://nadayoga.it